AVML Tappa 12: Dal Colle Scravaion al Giogo di Toirano

Il percorso dal Colle Scravaion al Giogo di Toirano offre un'immersione nelle bellissime faggete dell'entroterra savonese con alcuni scorci sul mare a Sud ...

Domenica 30 Marzo 2025: arriviamo nell'ampio piazzale in cima al Colle Scravaion subito dopo pranzo, parcheggiamo e imbocchiamo il sentiero contrassegnato dalla segnaletica dell'Alta Via dei Monti Liguri (AV). Il sentiero si presenta come un'ampia strada forestale ben battuta che, dopo poche centinaia di metri, si immerge nella faggeta offrendo un ottimo riparo dal sole nei periodi estivi e silenzio e tranquillità nei mesi invernali e primaverili. Notiamo subito la presenza di numerosi bivi, ma i segnali dell'Alta Via sono ben leggibili ed è facile orientarsi. Proseguendo, appare davanti a noi l'imponente Rocca Barbena (1141m) ai piedi della quale si sviluppa per un lungo tratto il nostro sentiero. Ad un tratto la pista forestale lascia il posto ad uno stretto sentiero che inizia a salire con una discreta pendenza. Dopo le numerose piogge che hanno interessato il territorio ligure in queste prime settimane primaverili, è facile trovare numerosi rigagnoli d'acqua che spesso si sovrappongono al sentiero rendendone a tratti più complessa la percorrenza. Dopo aver risalito il pendio, ci ritroviamo con sorpresa su un ampio colle erboso che ci offre una meravigliosa vista sul mare libera dagli alberi, siamo finalmente arrivati al Colletto Bianco (939m). Le paline ci indicano la strada verso il Monte Subanco (983m). Superato il Colletto Bianco, il sentiero continua in leggera pendenza fino al Monte Subanco (983m), da qui inizia la discesa verso il Giogo di Toirano. Ignoriamo le indicazioni della variante AVML e proseguiamo dritti. Dopo una ripida discesa iniziale, la pendenza del sentiero si fa più dolce fino a raggiungere la strada asfaltata del Giogo di Toirano. Qui si conclude la dodicesima tappa dell'Alta Via dei Monti Liguri in direzione levante.