L'Alta Via dei Monti Liguri tra le varie zone della Liguria

Scopri le province liguri attraversate dall'Alta Via dei Monti Liguri: Imperia, Savona, Genova e La Spezia. Informazioni dettagliate per pianificare il tuo trekking.

L'Alta Via dei Monti Liguri è un suggestivo percorso escursionistico che attraversa tutta la Liguria seguendo la linea di confine tra l'Appennino Ligure e le Alpi Liguri. Il percorso dell’Alta Via dei Monti Liguri attraversa tutte le province della Liguria: Imperia, Savona, Genova e La Spezia. La partenza avviene a Ventimiglia, nella provincia di Imperia, dove le prime tappe si sviluppano lungo le Alpi Liguri, regalando panorami mozzafiato. Proseguendo verso est, l’itinerario entra nella provincia di Savona, tra colline e montagne che offrono viste spettacolari sul Mar Ligure e sulle vallate interne. Successivamente, il percorso si snoda nella provincia di Genova, attraversando l’Appennino Ligure e offrendo scorci pittoreschi sia sulla costa sia sull’entroterra. Infine, l’Alta Via giunge nella provincia di La Spezia, concludendosi a Ceparana, al confine con la Toscana. Quest’ultima parte è caratterizzata da paesaggi montuosi e boschivi, ideali per esplorare le bellezze naturali dell’Appennino Ligure. Ogni provincia lungo il percorso regala un’esperienza diversa, arricchita da elementi geografici, culturali e naturalistici unici.